Abbandonare completamente i detersivi in favore di soluzioni sostenibili in casa è possibile: ecco tutti i rimedi naturali più efficaci di sempre per tutte le esigenze.
In ambito domestico sono numerosi i lavori di pulizia che richiedono cura e attenzione. I procedimenti adeguati portano ad ottimi risultati soltanto se accompagnati dai giusti prodotti. I detergenti rappresentano una parte essenziale dell’igiene in casa, ma molto spesso possono essere fuorvianti.

Al giorno d’oggi il bombardamento mediatico che giunge attraverso i social e i mezzi televisivi, fornisce continui inviti all’acquisto di ritrovati chimici che promettono effetti miracolosi. Le pubblicità indicano il migliore prodotto per pulire i vetri e i pavimenti o quello per un bucato morbido e profumato.
Non è raro però, che si tratti di pura illusione pagata ad un prezzo anche molto salato. A questo fenomeno si aggiunge la maggiore consapevolezza che attualmente si ha riguardo alle tematiche ambientali. Salvaguardare la salute del pianeta è una priorità e sempre più persone scelgono di limitare il consumo di detergenti artificiali in favore di una riscoperta di possibili alternative più sostenibili.
I rimedi naturali stanno vivendo una nuova fase di successo ed è sorprendente sapere che quei metodi fai da te a base di ingredienti economici già presenti in casa usati dalle nonne, oggi sono più utili che mai. Dire addio ai detersivi è possibile: ecco come sostituirli in modo brillante e funzionale.
Sostituisci i detersivi con questi rimedi economici ed efficaci: pulito e sostenibilità
Tra le spese più ingenti a cui si deve far fronte ogni settimana, ci sono sicuramente i detersivi. Dalla cucina al bagno, passando per il soggiorno e la lavatrice, ogni ambito legato alla pulizia necessita di specifici detergenti. Eliminare completamente i prodotti chimici dalla propria routine è un sogno sempre più diffuso e non è irrealizzabile. Ecco le migliori alternative naturali da adottare.

Lavare i piatti è una delle azioni casalinghe più frequenti e può essere svolta con ottimi risultati utilizzando un mix di bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia. Combinati con l’acqua calda, consentono di sgrassare le stoviglie alla perfezione, disinfettando e combattendo i cattivi odori.
I pavimenti sono tra le sfide più ardue. Per farli brillare è possibile affidarsi ad una formula antica e sorprendentemente efficace, composta da bicarbonato e aceto, con l’aggiunta di qualche goccia di sapone naturale o di essenza di lavanda. Una vera magia versatile ed economica per lucidare ogni tipo di superficie, rimuovendo germi e batteri e liberando una piacevole fragranza.
L’aceto tornerà ad essere utile anche nella pulizia dei vetri. Freschi e brillanti con un solo gesto, ma soprattutto senza prodotti chimici, se a questo ingrediente da cucina si abbina del succo o dell’olio essenziale di limone. Il vantaggio in più? Nessuna traccia di calcare e zero aloni.
Infine, un’attenzione al bucato. I classici detersivi dannosi possono essere rimpiazzati da un tris di ingredienti biodegradabili. Il percarbonato di sodio, unito all’acido citrico e al bicarbonato, è il segreto per capi brillanti e sbiancati in modo 100% naturale.