Hai la doccia intasata e quei cattivi odori che proprio non vogliono andarsene? Ti racconto un metodo naturale, semplice e super economico per liberare gli scarichi senza impazzire.
Il tuo bagno puzza? Molto probabilmente la colpa è dello scarico intasato, quel nemico silenzioso che si nasconde sotto i nostri piedi e che, se trascurato, riesce a trasformare anche il momento più zen in un piccolo incubo domestico. Come si fa a risolvere senza dover chiamare l’idraulico o senza dover comprare quei prodotti chimici che sembrano più adatti a un laboratorio di scienze che al nostro bagno?

Il problema è più semplice di quanto pensi: capelli, residui di shampoo e balsamo, un po’ di sporco e quel grasso naturale che il nostro corpo produce, si accumulano nel tempo e formano un vero e proprio tappo, che blocca l’acqua e fa nascere quei cattivi odori. Se ti stai chiedendo come liberare lo scarico in modo facile, naturale e senza spendere una fortuna, continua a leggere perché ti svelerò un piccolo segreto che uso io da tempo e che funziona alla grande, mantenendo il mio bagno sempre pulito e profumato.
Il segreto naturale per liberare gli scarichi e dire addio ai cattivi odori: il trucco che funziona davvero
Quando si intasa uno scarico di casa il primo riflesso è quello di correre al supermercato e comprare un prodotto apposito, seppur chimico, che promette miracoli in pochi minuti. Questi prodotti, oltre a costare un occhio della testa, possono rovinare le tubature e non sono proprio il massimo per l’ambiente, senza contare che spesso lasciano quel profumo chimico che ti fa rimpiangere persino l’odore dello scarico intasato. Per fortuna esiste un rimedio naturale, economico: l’aceto di vino bianco.

L’aceto di vino bianco è un vero e proprio eroe nascosto nelle nostre cucine. La sua acidità lo rende un detergente naturale potentissimo capace di sciogliere grasso, sporco e di neutralizzare quei cattivi odori che tanto ci danno fastidio. E la cosa bella è che è innocuo per le tubature e per l’ambiente, quindi puoi usarlo senza sensi di colpa.
Per liberare lo scarico ti basta rimuovere il tappo, versare un cucchiaio di bicarbonato di sodio direttamente dentro, poi aggiungere un bicchiere di aceto di vino bianco. A questo punto vedrai una bella reazione effervescente, che aiuta a smuovere tutto quello che si è accumulato nel tempo. Lascia agire il tutto per almeno quindici minuti, meglio se mezz’ora, e poi risciacqua con abbondante acqua calda per far sparire ogni residuo.

Il sale grosso è un ottimo alleato: basta versarne mezza tazza nello scarico e poi aggiungere lentamente dell’acqua bollente, così il sale aiuta a rompere il calcare e il grasso accumulato. Un altro rimedio interessante è la miscela di bicarbonato e acqua ossigenata, che crea una reazione chimica delicata ma efficace; mescola mezza tazza di bicarbonato con mezza tazza di acqua ossigenata, versa nello scarico e lascia agire per una ventina di minuti prima di risciacquare con acqua calda. Oltre a liberare lo scarico, questa combinazione aiuta anche a combattere muffe e batteri, un bel bonus per il tuo bagno.
La prossima volta che ti ritroverai a fare i conti con uno scarico della doccia intasato e quei cattivi odori che sembrano non voler andare via, ricorda che la soluzione potrebbe essere già nella tua dispensa.