Scopriamo come possiamo evitare problemi di infiammazione grazie a quello che mangiamo in modo facile e senza fatica di alcun genere.
Lo sappiamo molto bene che siamo quello che mangiamo ma quante volte ti capita di avere qualche piccolo problema di infiammazione e non sapere che cosa fare per stare meglio? In modo particolare in questa stagione, quando dal freddo invernale, passiamo piano piano al caldo dell’estate. Oggi ti vogliamo aiutare noi!

Siamo qui, infatti, per suggerirti alcuni alimenti che ti possono veramente aiutare con la pancia gonfia, un vero e proprio nemico di uomini e donne. Ma non solamente, con la dieta antinfiammatoria starai bene, in generale, entro pochi giorni.
Cosa mangiare per stare bene e non avere la pancia gonfia
Se conosciamo meglio quello che mangiamo possiamo avere dei benefici enormi, specialmente in alcuni periodi dell’anno dove il nostro fisico deve affrontare varie sfide quotidiane. Il cambio di stagione ci mette davanti a sbalzi di temperatura ma non solamente. Ci sono moltissimi studi che hanno analizzato lo stato di infiammazione cronica del nostro corpo e non ci aiuta assolutamente con la longevità.

Mangiare bene, invece, è un grande toccasana. Ci sono poi, alcuni alimenti nello specifico, che fanno veramente benissimo. Ecco che ci sono stati indicati direttamente dal Andrea Grieco, un massimo esperto delle patologie legate alle infiammazioni croniche, sulle pagine di LaCucinaItaliana. Come prima cosa ha dichiarato che moltissime persone hanno in corso problemi infiammatori senza saperlo.
I sintomi non gravi, infatti, sono stanchezza, dolori vari, disturbi del sonno, palpitazioni, allergie, problemi articolari. In primavera si scatena maggiormente questo problema perché nella stagione invernale siamo particolarmente sedentari, per non aggiungere che arriva il polline ed altri allergeni che possono peggiorare la situazione in chi è predisposto.
Ma che cosa possiamo mangiare per alleviare i problemi, quindi, legati all’infiammazione? Ottime sono le verdure di stagione come rucola, asparagi, carciofi che stimolano i batteri buoni dell’intestino a produrre acidi grassi contro il nostro problema e migliorano anche la funzione immunitaria. C’è, invece, qualcosa che sarebbe bene evitare?
Nella sua intervista ha detto che è bene limitare la pasta, il pane e tutti i prodotti da forno che hanno zuccheri raffinati. Il motivo? Dovremmo produrre troppi acidi che non riusciamo poi a smaltire nel modo corretto. Sono da sconsigliare anche le dosi esagerate di frutta, o di carne perché stimolano la produzione di insulina favorendo una infiammazione cronica silente.
Quindi, adesso che conosci cosa mangiare e cosa evitare sia per non avere la pancia gonfia che problemi di altro genere è giunto il momento di mettersi all’opera!