Come evitare le fastidiosissime chiamate SPAM, il trucco furbo che blocca definitivamente ogni fastidio: come attivarlo sul proprio smartphone.
“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, nelle ultime settimane numerose persone sono state infastidite da chiamate simili. Questa è solo l’ultima di una lunga serie di chiamate spam, queste rappresentano una grande frustrazioni per chi utilizza quotidianamente uno smartphone.

Queste fastidiosissime chiamate non solo interrompono le attività quotidiane, ma possono talvolta nascondere dei meccanismi di frode. Molti cittadini pensavano di aver risolto con questo problema iscrivendosi al Registro delle Opposizioni e l’uso di filtri anti-spam.
Tuttavia, la buona notizia è che potrebbe esserci una soluzione per dire addio per sempre alle chiamate SPAM, il telemarketing aggressivo e il CLI spoofing. In questo modo l’esperienza utente con lo smartphone sarà finalmente libera da chiamate spam.
Come funziona il nuovo filtro anti-spam? La soluzione rivoluzionaria
L’Agcom ha annunciato l’introduzione di una nuova tecnologia in grado di contrastare il fenomeno delle chiamate spam e dello spoofing del CLI. Quest’ultimo è uno delle principali cause a permettere alle chiamate spam di sfuggire agli attuali sistemi di controllo. Con questa tecnica, infatti, i call center riescono a far apparire i propri numeri come legittimi, complicando in questo modo il compito di identificare e bloccare con efficacia queste chiamate indesiderate.

Consci di questa problematica, gli esperti dell’Agcom hanno sviluppato una tecnologia volta ad aggirare il problema. Per farlo, questa tecnologia si occupa di implementare un filtro centralizzato, capace di individuare e bloccare alla fonte le chiamate sospette, siano esse di origine nazionale o internazionale. Questo sistema, attualmente considerato uno dei più avanzati in Europa, obbligherà tutti gli operatori telefonici attivi in Italia ad adeguarsi entro un periodo definito, migliorando la qualità della comunicazione per milioni di utenti.
Con l’introduzione di questo filtro rappresenta dunque una risposta necessaria alle richieste di migliaia di utenti, giornalmente vittime di abusi da parte del telemarketing. In questo modo, la maggior parte delle chiamate sospette sarà bloccata prima che raggiungano gli utenti, riducendo così il rischio di incorrere in truffe o seccature.
L’adozione di questa nuova tecnologia avverrà in maniera progressiva a partire dall’estate 2025. Per motivi di sicurezza, i dettagli tecnici di questa tecnologia resteranno segreti. La collaborazione tra Agcom e gli operatori telefonici, si prospetta un futuro dove le chiamate spam non saranno più una fastidiosa realtà, ma un ricordo del passato, migliorando la serenità e la sicurezza degli utenti in tutto il Paese.