Uno zaino pieno di strumenti, diritti e storie da condividere. A Ozzano si cammina insieme verso una nuova idea di salute. Libri, esperienze e confronto tra chi si prende cura degli altri. La prevenzione diventa un gesto collettivo.
Si chiama “L’OzZaino dell’Emilia” ed è molto più di un ciclo di incontri: è un viaggio collettivo dentro il concetto di benessere, inteso come responsabilità condivisa. Dal 7 maggio al 16 giugno, a Ozzano dell’Emilia, il tema della salute diventa protagonista con una serie di appuntamenti aperti alla cittadinanza, pensati per informare, coinvolgere e costruire legami.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Ozzano, in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna – Distretto socio-sanitario Savena Idice. L’obiettivo? Sensibilizzare sulle buone pratiche di prevenzione, sostenere chi si prende cura degli altri e valorizzare le realtà che operano sul territorio.
Il nome scelto non è casuale: “L’OzZaino dell’Emilia” richiama l’idea di uno zaino pieno di strumenti, esperienze e diritti da condividere lungo un percorso comune. Lo ha spiegato con chiarezza l’assessore alla Sanità Giovanni Catrini, che ha definito l’iniziativa “un’occasione per costruire una rete di comunità consapevole e solidale, mettendo la prevenzione al centro della vita pubblica”.
Soddisfazione anche da parte del sindaco Luca Lelli, che ha voluto ringraziare l’assessore e l’Ausl per l’impegno congiunto: “Abbiamo voluto realizzare qualcosa che andasse oltre il classico incontro informativo. Un progetto che valorizza le tante realtà del nostro territorio che ogni giorno si prendono cura degli altri”.
Un calendario tra libri, UV e cannabinoidi
Il programma propone incontri su temi concreti e attuali. Si parte il 7 maggio alle 18:30 al Parco della Resistenza con la presentazione del libro “Tu Vedrai” di Marica Gaudio.

Segue, l’8 maggio alle 15, il Caregiver Day, dedicato al supporto delle persone che assistono familiari fragili. Il 23 maggio alle 18:30 sarà invece il momento di Luce Giusta, un incontro sulla prevenzione dei rischi da esposizione ai raggi UV. A chiudere il ciclo, il 16 giugno alle 18:30, l’appuntamento con Cannabis Forward, dedicato alle terapie a base di cannabinoidi medici.
Tutti gli incontri si terranno in spazi aperti, ma in caso di pioggia verranno spostati nella Sala del Consiglio del Municipio, per garantire lo svolgimento in sicurezza.
Con “L’OzZaino dell’Emilia”, Ozzano rilancia un’idea concreta di prevenzione: non un compito per pochi, ma un bene collettivo da curare insieme. Un passo dopo l’altro, con lo zaino in spalla.